Passa ai contenuti principali

Cinema... che passione!!!!!

Salve ragazzi, oggi parlerò di cinema, per inaugurare ufficialmente il mio blog. Perché di cinema? E' molto semplice, lo scorso mercoledì 17 gennaio ho avuto una grande voglia di guardare i grandi film della storia del cinema(e non) e quindi ho dovuto battezzare la "Maratona del Cinema Serio". Qualcuno di voi che mi sta seguendo su Instagram sa che sto lanciando delle storie, così su due piedi, mostrando il film che mi sto guardando.
Locandina del film "La Parola ai Giurati"
La storia di questa maratona è nata da una discussione con un ragazzo che sto frequentando all'accademia di doppiaggio di Benevento. Parlavamo di film e lui essendo un "nerdone" ha visto un sacco di film, anche quelli vecchi di cinquant'anni fa, e  io non ho visto neanche un film di quell'epoca e mi ha mostrato un sito dove si trovano un sacco di classifiche dei grandi film di successo(es. top 250 dei migliori film di sempre, italiani, trash, fantasy ecc.), ossia IMBd. A casa ho così deciso di andare su questo sito per vedere le classifiche di successo e ho preso un blocco notes e ho scritto una lista di film da vedere e rivedere(tipo Il Signore degli Anelli che ho visto infinite volte). E quindi sono quasi due mesi che sto facendo questa maratona fin quando non finirò la lista dei film, e devo dire già il primo film, "La Parola ai Giurati" del 1957 di Sidney Lumet, mi è piaciuto molto in confronto ai film gialli di oggi e che sono diventati monotoni. 
E' proprio vero che i film di tanti anni fa erano tutta un'altra cosa, e non dico solo a livello grafico, ma anche a livello scenografico, e penso che i ragazzi di questa generazione che vogliono iniziare ad entrare nel mondo del cinema potrebbero cominciare a vedere qualche film storico, che non dovrebbe durare non più di un'ora e mezza, e passare passo per passo ai film anni 80'(che a mio parere sono i migliori!), e poi guardare il genere che piace di più, per esempio io di solito guardo il fantasy e l'action.
Guardare film è molto importante soprattutto se qualcuno apre una discussione, come è successo a me, e che inizia a spiegare molti film che non avete mai visto. Quindi acculturatevi bene se non volete fare una figuraccia di MERDA.
Bhé questo è tutto ci vediamo alla prossima puntata e mi raccomando a coloro che vogliono iniziare questa avventura... BUONA VISIONE!



Ps: volete sapere che film ho visto fin'ora? Ecco una semplice lista:

  1. La Parola ai Giurati
  2. I Sette Samurai
  3. 8½
  4. Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello
  5. ISDA - Le Due Torri
  6. ISDA - Il Ritorno del Re

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD ACADEMY: la mia esperienza

Salve ragazzi, è da tanto che non scrivo qualcosa sul blog perché, come avevo detto in passato, non ho altro da scrivere ma fortunatamente ho qualcosa da dire riguardo il doppiaggio. Quest'anno ho frequentato l'accademia di doppiaggio a Benevento, chiamata Good Academy, nata nel 2014 dalla signora Rita Minocchia Liuzzi con l'intento di avvicinare i più giovani alla passione e l'amore per il teatro, doppiaggio, radio e canto e ad aiutarli ad aprirsi la strada per il mestiere. Infatti la Good Academy è l'unica scuola della provincia di Benevento ad avere il corso di doppiaggio e radio, cosa che manca negli altri paesi della nostra provincia. Adesso partiamo dalla mia esperienza che ho avuto in questo corso dell'anno. Come alcuni sanno lo scorso anno, luglio 2017, ho partecipato ad un contest di doppiaggio dove ho utilizzato lo smartphone per registrare la mia voce e inviato via email, fatto sta che ho superato questo "provino" e ho aspettato f...