Passa ai contenuti principali

MadLipz l'app per i veri doppiatori



Salve appassionati di app divertenti! Dopo il post precedente, in cui parlavo della mia esperienza in Good Academy, oggi parlerò di un app che vi permetterà di fare un doppiaggio montato come si deve in soli pochi minuti. Sto parlando di MadLipz, un'applicazione che permette di registrare un audio (che potete anche modificare) di una scena di un film, di un cartone animato o di un video virile sugli animali che si trova sul web per creare una parodia divertente. Nata nel 2017, è diventata subito un app con oltre un milione di download, un'idea totalmente originale direi.
Si possono condividere i vostri doppiaggi sui social e Whatsapp per far sentire ai vostri amici o ai vostri genitori le cose divertenti che fate. E c'è di più, adesso MadLipz è diventato anche lui social, una sorta di Instagram per i doppiatori, dove possono condividere i loro doppiaggio (nominato ora Lipz) inventando battute divertentissime, soprattutto in romano, e potresti essere menzionato ottenendo molti “mi piace” e commenti. In MadLipz, essendo nata come una normale app di doppiaggio, si può pubblicare sia in privato che pubblico. Si può personalizzare l'account aggiungendo le vostre informazioni e la griglia chiamata Reel dove potete personalizzare i vostri cinque migliori Lipz che avete elaborato. Non ci sono ancora la chat e i messaggi privati ma se aggiungono anche quelli potrebbe diventare davvero un social network dei doppiatori.
Questo è MadLipz, un app davvero divertente che vi fa venir voglia di doppiare con la vostra voce (un'ottima cosa per esercitarsi) e mandarla ai vostri amici o i vostri parenti, l'applicazione è gratuitoa ed è disponibile su Play Store e iOS, e se volete partecipare al social, dove ci sono i ragazzi che pubblicano i loro Lipz aggiungendo gli hashtag più utilizzati (come si fa su Instagram) fatelo ve lo straconsiglio!

Alcuni dei miei Lipz che ho lavorato.









Per adesso chiudo qui e ci vediamo al prossimo post!

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD ACADEMY: la mia esperienza

Salve ragazzi, è da tanto che non scrivo qualcosa sul blog perché, come avevo detto in passato, non ho altro da scrivere ma fortunatamente ho qualcosa da dire riguardo il doppiaggio. Quest'anno ho frequentato l'accademia di doppiaggio a Benevento, chiamata Good Academy, nata nel 2014 dalla signora Rita Minocchia Liuzzi con l'intento di avvicinare i più giovani alla passione e l'amore per il teatro, doppiaggio, radio e canto e ad aiutarli ad aprirsi la strada per il mestiere. Infatti la Good Academy è l'unica scuola della provincia di Benevento ad avere il corso di doppiaggio e radio, cosa che manca negli altri paesi della nostra provincia. Adesso partiamo dalla mia esperienza che ho avuto in questo corso dell'anno. Come alcuni sanno lo scorso anno, luglio 2017, ho partecipato ad un contest di doppiaggio dove ho utilizzato lo smartphone per registrare la mia voce e inviato via email, fatto sta che ho superato questo "provino" e ho aspettato f...

Cinema... che passione!!!!!

Salve ragazzi, oggi parlerò di cinema, per inaugurare ufficialmente il mio blog. Perché di cinema? E' molto semplice, lo scorso mercoledì 17 gennaio ho avuto una grande voglia di guardare i grandi film della storia del cinema(e non) e quindi ho dovuto battezzare la "Maratona del Cinema Serio". Qualcuno di voi che mi sta seguendo su Instagram sa che sto lanciando delle storie, così su due piedi, mostrando il film che mi sto guardando. Locandina del film "La Parola ai Giurati" La storia di questa maratona è nata da una discussione con un ragazzo che sto frequentando all'accademia di doppiaggio di Benevento. Parlavamo di film e lui essendo un "nerdone" ha visto un sacco di film, anche quelli vecchi di cinquant'anni fa, e  io non ho visto neanche un film di quell'epoca e mi ha mostrato un sito dove si trovano un sacco di classifiche dei grandi film di successo(es. top 250 dei migliori film di sempre, italiani, trash, fantasy ecc.), os...