Passa ai contenuti principali

Udemy, quando studiare non è mai stato così divertente!



Salve a tutti, ecco un nuovo post di cui parlerò di una piattaforma e-learning molto utile. Parlo di Udemy, uno dei migliori siti e-learning del mondo in cui ci sono tanti corsi online per tutti i gusti tra cui, web design, influencer, marketplace, lingue straniere e tanti altri.
Come funziona questa piattaforma? Basta iscriversi come studente, è possibile anche registrarsi con un account Google. Una volta iscritti potrai scegliere molti corsi, il sito ne conta più di 150.000 in varie lingue ma se sei un insegnante, potrai proporre anche tu un corso online, magari, con sottotitoli in inglese o un'altra lingua, è possibile.
Udemy è nato come software per un'aula virtuale ideato da Eren Bali nell'anno 2007. Vide così un grande potenziale, e per rendere un prodotto gratuito, Eren Bali si trasferì a Silicon Valley e nel 11 maggio 2010 fondò l'azienda insieme a Gagan Biyani e Oktay Caglar. Ora Udemy conta più di 295 milioni di studenti in tutto il mondo con certificato di partecipazioni di diversi corsi.
Molti dicono che non è molto affidabile perché rilascia un certificato che vale poco e niente sul curriculum, io dico la mia, Udemy non è che ti aiuta a trovare subito lavoro, anzi, ti aiuta a migliorare le tue abilità (detto skill) per il tuo hobby e il tuo lavoro attuale (es. grafico pubblicitario) e i prezzi sono molto bassi rispetto un corso di una accademia e-learning che si trovano in rete. Seguire un corso online è molto bello perché ascolti con calma, dove e quando vuoi le lezioni, inoltre alcuni corsi ti danno anche dei compiti da svolgere, slide in PDF o Word e può essere anche aggiornato. Questo è solo una mia opinione, potete dirmi anche il contrario su questa piattaforma ma, ripeto, a me piace un sacco questo sito e grazie a Udemy posso imparare molte cose nuove, ad esempio seguo due corsi, Photoshop e After Effect della Adobe in inglese, non è facile ma se mastico un po' di lingua e di software riuscirò a capire la funzionalità.
Penso che finirò qui il mio post, grazie della lettura e ci vediamo alla prossima!

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD ACADEMY: la mia esperienza

Salve ragazzi, è da tanto che non scrivo qualcosa sul blog perché, come avevo detto in passato, non ho altro da scrivere ma fortunatamente ho qualcosa da dire riguardo il doppiaggio. Quest'anno ho frequentato l'accademia di doppiaggio a Benevento, chiamata Good Academy, nata nel 2014 dalla signora Rita Minocchia Liuzzi con l'intento di avvicinare i più giovani alla passione e l'amore per il teatro, doppiaggio, radio e canto e ad aiutarli ad aprirsi la strada per il mestiere. Infatti la Good Academy è l'unica scuola della provincia di Benevento ad avere il corso di doppiaggio e radio, cosa che manca negli altri paesi della nostra provincia. Adesso partiamo dalla mia esperienza che ho avuto in questo corso dell'anno. Come alcuni sanno lo scorso anno, luglio 2017, ho partecipato ad un contest di doppiaggio dove ho utilizzato lo smartphone per registrare la mia voce e inviato via email, fatto sta che ho superato questo "provino" e ho aspettato f...

Cinema... che passione!!!!!

Salve ragazzi, oggi parlerò di cinema, per inaugurare ufficialmente il mio blog. Perché di cinema? E' molto semplice, lo scorso mercoledì 17 gennaio ho avuto una grande voglia di guardare i grandi film della storia del cinema(e non) e quindi ho dovuto battezzare la "Maratona del Cinema Serio". Qualcuno di voi che mi sta seguendo su Instagram sa che sto lanciando delle storie, così su due piedi, mostrando il film che mi sto guardando. Locandina del film "La Parola ai Giurati" La storia di questa maratona è nata da una discussione con un ragazzo che sto frequentando all'accademia di doppiaggio di Benevento. Parlavamo di film e lui essendo un "nerdone" ha visto un sacco di film, anche quelli vecchi di cinquant'anni fa, e  io non ho visto neanche un film di quell'epoca e mi ha mostrato un sito dove si trovano un sacco di classifiche dei grandi film di successo(es. top 250 dei migliori film di sempre, italiani, trash, fantasy ecc.), os...