Passa ai contenuti principali

Doppiare è bello.

Eccoci con un altro entusiasmante post! Vi parlerò oggi di doppiaggio, perché mi piace il doppiaggio? Bella domanda! Vi racconterò questa storia "bizzarra" grazie alla quale ho deciso di iniziare ad appassionarmi al mondo del doppiaggio.
Era il lontano 2011, stavo guardando un bel anime chiamato Soul Eater su Rai 4, sentii le varie voci dei personaggi della serie, tra cui la voce di Maka. A quei tempi non capivo perché mi rimaneva in testa la sua voce così mi informai sula doppiatrice che l'ha doppiata, tipo stalker xD, e poi dopo una settimana mi sono informato anche sugli altri personaggi e infine, ovviamente, cercai su internet gli altri doppiatori di altre serie e film.
Subito dopo il Forum dei Giovani di Cerreto Sannita ha tirato su una web-radio chiamata "CerRADIOsannita" (era così che si scriveva?) e io ho pensato "Cavolo, questa sarà un'ottima occasione per provare questa esperienza!". Dopo un paio di mesi lanciammo la prima puntata della web-radio, ogni persona aveva una rubrica personale tra cui c'era la mia che avevo battezzato con il nome di "Otaku Music", in questa rubrica parlavo di notizie dedicate ad anime e manga direttamente dal Giappone insieme al mio assistente Rabbids (il coniglio del videogioco Rayman) e imitavo la voce del coniglio, come fanno i doppiatori, e devo dire che mi piaceva questa cosa. Ottenni successo all'epoca grazie alle mie imitazioni di vari personaggi dei cartoni animati e videogiochi e infine ho pensato "Perché non fare il doppiatore?!" ma giustamente era abbastanza complicato intraprendere questa carriera.
Il logo di Good Academy
Nel 2014 cazzeggiavo su internet e scrivevo su Google tipo "corso doppiaggio benevento" e trovai un'accademia di doppiaggio chiamato "Good Academy" e ho detto "SEEEEEE A BENEVENTO!!!!" che poi è strano di solito trovavi accademie di doppiaggio a Napoli o a Roma ma proprio a Benevento non ci credevo proprio e il bello che per puro caso quest'accademia era stata fondata da poco (un mesetto) e volevo andarci in quella accademia ma mi sono un po' scoraggiato per il costo.
Arreso dopotutto nel frattempo ho fatto un anno di teatro, lavoro, servizio civile e progetti vari e infine nel luglio 2017 ci fu una manifestazione dedicata al cinema e teatro a Benevento, sono andato lì insieme a un mio amico e trovai un piccolo stand della Good Academy, andammo a chiedere informazioni sul corso di doppiaggio. Dopo aver chiesto le informazioni mi propose di fare un concorso, creando un audio e fare una performance con una frase di un film, poesia ecc. accettai questa sfida e registrai sul telefono la mia voce da principiante. Fatto questo ho pensato subito "Tanto non mi prenderanno di sicuro." e invece, dopo un mese e mezzo, mi arrivò una email che diceva che ero stato preso! Io euforico ho contattato i miei genitori, amici, gli amici dei genitori, gli amici degli amici dei genitori, i cani, I PUPAZZI! Ero felicissimo di questa notizia e non vedevo l'ora di cominciare! "
Alla fine sono riuscito ad entrare in questa accademia e devo dire non è facile come sembrava con la web-radio, anzi, i ragazzi del direttivo erano peggio dei principianti di speaker (e non scherzo!).
Spero che vi sia piaciuto questa storia, ed è soltanto un pezzo della mia storia, non vorrei allungare tanto quindi chiudo qui e ci vediamo al prossimo appuntamento. CIAO!

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD ACADEMY: la mia esperienza

Salve ragazzi, è da tanto che non scrivo qualcosa sul blog perché, come avevo detto in passato, non ho altro da scrivere ma fortunatamente ho qualcosa da dire riguardo il doppiaggio. Quest'anno ho frequentato l'accademia di doppiaggio a Benevento, chiamata Good Academy, nata nel 2014 dalla signora Rita Minocchia Liuzzi con l'intento di avvicinare i più giovani alla passione e l'amore per il teatro, doppiaggio, radio e canto e ad aiutarli ad aprirsi la strada per il mestiere. Infatti la Good Academy è l'unica scuola della provincia di Benevento ad avere il corso di doppiaggio e radio, cosa che manca negli altri paesi della nostra provincia. Adesso partiamo dalla mia esperienza che ho avuto in questo corso dell'anno. Come alcuni sanno lo scorso anno, luglio 2017, ho partecipato ad un contest di doppiaggio dove ho utilizzato lo smartphone per registrare la mia voce e inviato via email, fatto sta che ho superato questo "provino" e ho aspettato f...

Cinema... che passione!!!!!

Salve ragazzi, oggi parlerò di cinema, per inaugurare ufficialmente il mio blog. Perché di cinema? E' molto semplice, lo scorso mercoledì 17 gennaio ho avuto una grande voglia di guardare i grandi film della storia del cinema(e non) e quindi ho dovuto battezzare la "Maratona del Cinema Serio". Qualcuno di voi che mi sta seguendo su Instagram sa che sto lanciando delle storie, così su due piedi, mostrando il film che mi sto guardando. Locandina del film "La Parola ai Giurati" La storia di questa maratona è nata da una discussione con un ragazzo che sto frequentando all'accademia di doppiaggio di Benevento. Parlavamo di film e lui essendo un "nerdone" ha visto un sacco di film, anche quelli vecchi di cinquant'anni fa, e  io non ho visto neanche un film di quell'epoca e mi ha mostrato un sito dove si trovano un sacco di classifiche dei grandi film di successo(es. top 250 dei migliori film di sempre, italiani, trash, fantasy ecc.), os...