Passa ai contenuti principali

I gelati Algida sono arrivati!!!!



Salve giovincelli, oggi si parlerà di gelati Algida! Eh già adesso è periodo di gelati ormai (cavolo è già passato un anno!) ma non parlerò in modo positivo, bensì NEGATIVO! E sapete perché? Ora ve lo spiego.
L'altro giorno sono andato al bar per fare un bel aperitivo coi fiocchi (non proprio un aperitivo più che altro avevo bisogno di una Coca-Cola per la caffeina nel cervello (CAZZO DICO ORA!)) ed è arrivato il furgone dei gelati, non quelli americani che gironzolano per la città e i bimbi gli corrono dietro come dei cani no, quello che distribuisce ai locali i gelati confezionati e uno dei quelli era Algida. Arriva il tizio del furgone e porta gli scatoloni con dentro i gelati, in più arriva il nuovo catalogo con tanto di nuovi e vecchi (ritorni) prodotti e io, con un sorso di Coca-Cola, ho sentito il tizio che mostrava i prezzi dei gelati, in pratica hanno aumentato tutti quanti di 10 centesimi.
Saranno anche solo 10 centesimi in più però porca miseriaccia ogni tre anni fanno aumentare i prezzi a questi dannati gelati confezionati che poi, se ci fate caso, diventano sempre più piccoli. Mi ricordo il Cucciolone che era un biscotto bello grande oppure il Magnum che la sua glassa era il triplo di adesso cioè c'è qualcosa che non va! A quei tempi le confezioni erano belle sostanziose, e non parlo solo di Algida, tipo le Big Babol che erano dei quadrettoni belli grossi oppure i biscotti Birillo che erano dei cerchioni grandi con tanto di cioccolato.
Insomma gli alimenti di vent'anni fa erano almeno 100 gr. in più ed erano abbastanza buoni e facevano felice un bambino. Purtroppo in questi tempi di crisi stanno davvero impazzendo nel mondo del mercato e queste cose belle ormai non possono tornare indietro.
A questo punto vi consiglio di andare al vostro bar di fiducia e comprarvi un bel gelato artigianale fatto come si deve!

Questo è il catalogo di quest'anno.



Che posso dire, ho dato tutto il mio sfogo e adesso non so più che cosa scrivere...
Al prossimo appuntamento allora!

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD ACADEMY: la mia esperienza

Salve ragazzi, è da tanto che non scrivo qualcosa sul blog perché, come avevo detto in passato, non ho altro da scrivere ma fortunatamente ho qualcosa da dire riguardo il doppiaggio. Quest'anno ho frequentato l'accademia di doppiaggio a Benevento, chiamata Good Academy, nata nel 2014 dalla signora Rita Minocchia Liuzzi con l'intento di avvicinare i più giovani alla passione e l'amore per il teatro, doppiaggio, radio e canto e ad aiutarli ad aprirsi la strada per il mestiere. Infatti la Good Academy è l'unica scuola della provincia di Benevento ad avere il corso di doppiaggio e radio, cosa che manca negli altri paesi della nostra provincia. Adesso partiamo dalla mia esperienza che ho avuto in questo corso dell'anno. Come alcuni sanno lo scorso anno, luglio 2017, ho partecipato ad un contest di doppiaggio dove ho utilizzato lo smartphone per registrare la mia voce e inviato via email, fatto sta che ho superato questo "provino" e ho aspettato f...

Cinema... che passione!!!!!

Salve ragazzi, oggi parlerò di cinema, per inaugurare ufficialmente il mio blog. Perché di cinema? E' molto semplice, lo scorso mercoledì 17 gennaio ho avuto una grande voglia di guardare i grandi film della storia del cinema(e non) e quindi ho dovuto battezzare la "Maratona del Cinema Serio". Qualcuno di voi che mi sta seguendo su Instagram sa che sto lanciando delle storie, così su due piedi, mostrando il film che mi sto guardando. Locandina del film "La Parola ai Giurati" La storia di questa maratona è nata da una discussione con un ragazzo che sto frequentando all'accademia di doppiaggio di Benevento. Parlavamo di film e lui essendo un "nerdone" ha visto un sacco di film, anche quelli vecchi di cinquant'anni fa, e  io non ho visto neanche un film di quell'epoca e mi ha mostrato un sito dove si trovano un sacco di classifiche dei grandi film di successo(es. top 250 dei migliori film di sempre, italiani, trash, fantasy ecc.), os...