Passa ai contenuti principali

Spyro Regnited Trilogy: finalmente è tornato!


Giovedì 5 aprile era una normalissima giornata dove io ero davanti allo smartphone a leggere le ultime news dei videogiochi, apparso la prima notizia del momento uscì all'improvisso la gallery del remake del draghetto viola e io con il cuore che mi batteva forte ero felicissimo di questa notizia, la cosa bella non era ancora annunciato ufficialmente però subito dopo durante il pomeriggio arrivò l'annuncio ufficiale con un trailer di un minuto di pura godibilità in assoluto. Dopo il grande ritorno del marsupiale più amato di tutta la nostra generazione anche Spyro tornerà nei negozi il prossimo settembre su PS4 e XBOX ONE con una magnifica grafica cartoonesca in 4K e miglioramenti di controlli.

Cosa possiamo aspettare di questo remake della trilogia?
Con l'ultimo aggiornamento di Crash Bandicoot N. Sane Trilogy nel menu principale dove selezioni i tre capitoli della serie è possibile aggiungere un codice, andando verso Crash Bandicoot 3 infatti potete fare questa combinazione su, su, giu, giu, sinistra, destra, sinistra, destra e uscirà il trailer di annuncio e quello che sto pensando quando uscirà questa trilogia non avranno mica di aggiungere qualche indizio riguardo al remake di Crash Team Racing tramite codice? Sarebbe fantastico se annunceranno anche quello!
I boss, vedendo meglio nel trailer posso dire che saranno migliorati molto come movimento e i loro attacchi mentre il design me lo immagino molto figo, vorrei  vedere come lo ridisegnano i tre boss principali (anche Hunter e Riccone).
Secondo i rumor che avevano bombardati da mesi potrebbero aggiungere anche dei livelli bonus che erano stati scartati durante lo sviluppo dei tre capitoli originali.

Che dire, posso immaginare come rifanno le sfide sugli skate nel terzo capitolo, le sfere di cristalli, i draghi imprigionati dai cristalli di Gnasty Gnorc e tanto altro!
Da grande amante dei draghi ma soprattutto Spyro (o Spiro per i nostalgici) non vedo l'ora che arrivi questa magnifica collection rifatta in minimi dettagli.

La mia nostalgia con il draghetto


Era il 2000, avevo circa 8 anni, andai con mio padre a prendere qualche gioco per Playstation e quelli che erano disponibili c'era lui, Spyro The Dragon, primo capitolo della saga. Preso questo videogioco particolare e corro subito a provare, acceso la console uscì la solita schermata Sony Computer Enteirnament, Universal Interactive ecc. ecc.
Partendo l'avventura con un doppiaggio da cani e una trama veloce partiamo subito a salvare il primo drago dal cristallo, andare al primo livello che mi capitava ed era subito droga! Mesi e mesi e interi pomeriggi a giocare a questo fantastico gioco, poi ne apparivano altri due, il secondo era migliorato  aggiungendo le sfide, più longevità e più trama rispetto al precedente, anch'esso interi pomeriggi per completare il gioco. La cosa buffa che rimarrà nei nostri ricordi (per chi ha avuto la copia masterizzata vù cumprà) è stato il terzo, anche quello migliorato e si poteva giocare altri personaggi tipo Sheila il canguro, l'uccello Sergente Byrd, Agente 9 la scimmia cyborg, Betley lo yeti e il suo compagno affidato Sparx.
Stando questo l'obiettivo di quest'ultimo è di raccogliere 150 uova di drago rapite dalla maga chiamata Bianca accompagnato dai suoi scagnozzi rinnoc. Intere pomeriggi anche questo ma arrivato all'ultimo mondo, finalmente, eravamo giunti alla battaglia finale ma il giorno seguente succede un casino... le uova si stavano azzerando. Più andavamo a salvare la partita più la cifra dei progressi si stavano piano piano diminuendo, sarà il gioco che ci faceva brutti scherzi? No, era la copia taroccata che li dava i numeri, infatti, prima di accedere il gioco appariva una schermata dove sceglievi le vite infinite, l'immortalità e tutte le uova. Non potevamo fare niente per arrivare almeno al boss finale almeno che non procuravi per forza una copia originale che nessuno lo aveva. Lo scorso anno sono riuscito a procurare una copia originale, lo rigiocato per tanto tempo e finalmente dopo anni che non sapevo come finiva la storia sono riuscito a superare tutto anche completando al 100%.
Non dimenticherò le sue ambientazioni medievali/semi-futuristico, il gamplay complesso che poi ti inizia ad abituarti, le fantastiche colonne sonore e i ladri fastidiosi.
In successivo nel 2002 arrivò il quarto capitolo ed era il primo capitolo di Spyro ad essere sviluppato in terze parti che a dir la verità non ho mai giocato a questo capitolo né l'ho avuto l'onore di provarlo ma vedendo in rete il gameplay e la sua grafica era davvero una ciofeca ma soprattutto il doppiaggio era ancor peggio di prima, se mi capita di trovare una copia di questo obbrobrio lo proverò e vedo come lo aggiudico ufficialmente. Ma non è ancora finita, visto che Spyro e Crash non sono più di proprietà di Sony, gli sviluppatori continuavano a creare altri capitoli della serie su altre console soprattutto un crossover con Crash Bandicoot. L'unico che ho apprezzato molto è stata la trilogia del reboot, The Legend of Spyro, aveva una bella trama al mio riguardo. Dopo aver finita questa trilogia il buio più totale... almeno che Activision non propone un gioco con le statuette chiamato Skylanders con protagonista Spyro! Vedendo questa versione non era più lui, sembrava una lucertola che un drago ed era bruttissimo come lo hanno ridotto. Spero che una volta arrivato nei mercati la Regnited Trilogy non facciano altri capitoli di Skylanders con quel Spyro lucertoloso.

Finisco qui la mia storia e ripeto ancora non vedo l'ora di provarlo a questa magnifica collection, è meglio che mi procuro una PS4 che è sempre la migliore in assoluto.




Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD ACADEMY: la mia esperienza

Salve ragazzi, è da tanto che non scrivo qualcosa sul blog perché, come avevo detto in passato, non ho altro da scrivere ma fortunatamente ho qualcosa da dire riguardo il doppiaggio. Quest'anno ho frequentato l'accademia di doppiaggio a Benevento, chiamata Good Academy, nata nel 2014 dalla signora Rita Minocchia Liuzzi con l'intento di avvicinare i più giovani alla passione e l'amore per il teatro, doppiaggio, radio e canto e ad aiutarli ad aprirsi la strada per il mestiere. Infatti la Good Academy è l'unica scuola della provincia di Benevento ad avere il corso di doppiaggio e radio, cosa che manca negli altri paesi della nostra provincia. Adesso partiamo dalla mia esperienza che ho avuto in questo corso dell'anno. Come alcuni sanno lo scorso anno, luglio 2017, ho partecipato ad un contest di doppiaggio dove ho utilizzato lo smartphone per registrare la mia voce e inviato via email, fatto sta che ho superato questo "provino" e ho aspettato f...

Cinema... che passione!!!!!

Salve ragazzi, oggi parlerò di cinema, per inaugurare ufficialmente il mio blog. Perché di cinema? E' molto semplice, lo scorso mercoledì 17 gennaio ho avuto una grande voglia di guardare i grandi film della storia del cinema(e non) e quindi ho dovuto battezzare la "Maratona del Cinema Serio". Qualcuno di voi che mi sta seguendo su Instagram sa che sto lanciando delle storie, così su due piedi, mostrando il film che mi sto guardando. Locandina del film "La Parola ai Giurati" La storia di questa maratona è nata da una discussione con un ragazzo che sto frequentando all'accademia di doppiaggio di Benevento. Parlavamo di film e lui essendo un "nerdone" ha visto un sacco di film, anche quelli vecchi di cinquant'anni fa, e  io non ho visto neanche un film di quell'epoca e mi ha mostrato un sito dove si trovano un sacco di classifiche dei grandi film di successo(es. top 250 dei migliori film di sempre, italiani, trash, fantasy ecc.), os...