Passa ai contenuti principali

Una volta ero uno speaker 🎤




Salve ragazzuoli, oggi vi parlerò della mia esperienza che ho avuto in radio, sì ho fatto lo speaker per tanti anni, esattamente sono passati buoni 7 anni (come passa il tempo) e se non sbaglio ne avevo già parlato in un altro post, comunque ve lo racconto subito.
Era il lontano marzo 2011 quando in una riunione con i ragazzi del Forum dei Giovani decidemmo che cosa volevamo fare nei prossimi eventi, d'un tratto arrivò un ragazzo che disse di organizzare una web radio. Noi stupiti di questa idea abbiamo accettato questa cosa della radio, "Che figata!" dissi. In due mesi dovevamo organizzare le rubriche da proporre per la trasmissione, alcuni ragazzi fecero le loro rubriche e mi chiesero che rubrica avrei voluto fare, effettivamente all'inizio non avevo in mente niente avevo pensato i videogiochi ma non sapevo che cosa dire, così si accese una lampadina e nacque così OtakuMusic. Perché questa rubrica? Non lo so neanch'io, sarà perché volevo qualcosa di alternativo, la mia idea era parlare di notizie riguardanti il mondo degli anime e manga dal Giappone e infine cacciavo canzoni giapponesi provenienti da una sigla di un anime, di una colonna sonora o semplici brani che stanno spaccando in questo momento nella terra del Sol Levante.
Logo della web radio
Il 11 maggio, con tanto di console e microfono, cominciò la prima puntata di CerRADIOsannita, la radio del Forum dei Giovani. In questa prima puntata venivano presentate tutte le rubriche che avevamo proposto, quando arrivò il mio turno ero terrorizzato dalla paura, non sapevo che cosa dire davanti al microfono e quando cominciai parlai in modo tranquillo e mi domandarono del tipo "Come è nata questa passione per il Giappone?" ovviamente non sapevo che cosa rispondere a questa domanda non potevo neanche spiegare come è nata questa passione, vabbè dopo questa risposta farlocca ho lanciato la prima canzone di questa rubrica. Tutti quanti hanno apprezzato la prima canzone   (persino mia madre °.°) e così terminai la prima puntata con grande successo.
La piattaforma che andammo in diretta
Passata una settimana (all'inizio era in programma due volte a settimana) andai in diretta nella seconda puntata della settimana, ero attrezzato con un pezzo di carta con su scritto quello che dovevo dire, in realtà un copione scritto a penna come gli antichi. Andando in diretta so che cosa dire e che cosa interpretare, infatti cominciavo a imitare i personaggi immaginari, il primo che ho in compagnia immaginario era un Rabbids, un folle coniglio nato dalla serie videoludica Rayman, e iniziavo a fare i versi del coniglio e poi facevo finta di capire quello che stava dicendo, mi stavo divertendo facendo queste cose. Poi parlavo ovviamente di news (chiamate News Otaku) e infine la canzone della settimana.
La seconda volta è andata non bene ma benissimo, ancor meglio della scorsa puntata e da giugno in poi cominciarono a parlare di me sulla mia rubrica, quando incontravo una persona per strada mi parlava di OtakuMusic, riguardo la musica giapponese e le mie imitazioni. Alcuni mi dicevano " Come cazzo fai a imitare le voci?!" bella domanda è un talento che ho avuto da piccolo e non so per quale motivo potevo fare le voci dei personaggi (secondo me sono nato da cartone animato). Continuando sempre la mia rubrica, che è divenuta la più longeva di tutte, diventava ancora più spettacolare e certe volte andavo anche pesante fino al 2014 poi ci fu l'ultima puntata il mese di gennaio 2015, era una puntata speciale dove ritornammo ancora una volta in diretta per parlare di un sacco di cose ma dopo questa il buio più totale...
Ormai i ragazzi non c'erano più per motivi di studio, lavoro e altre cose. Ormai era finita tutta, CerRADIOsannita rimarrà soltanto un ricordo del nostro paese, soprattutto io che non farò più la mitica rubrica che mi ha accompagnato ail successo per anni.
Mi auguro soltanto una cosa, in un futuro prossimo di partecipare a qualche programma radiofonico. Mi farebbe piacere perché mi è stata molto utile questa esperienza da speaker.
Al minuto 5:25 apparo io che parlo della rubrica...

E' questa è stata la mia storia sulla mia esperienza radiofonica, davvero mi sono divertito fino alla fine con i ragazzi che poi dopo finita la trasmissione o cazzeggiavamo su Chatroulette o  organizzavamo una pizza insieme e devo dire è stato il periodo più bello che ho avuto. Che ci possiamo fare ormai ognuno ha i propri impegni di vita purtroppo.
Spero che vi sia piaciuta questa piccola storia sulla radio e ci vediamo al prossimo post CIAO!

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Final Fantasy XV: un gran gioco ma con una trama complessa

Era il 26 novembre 2016, era il giorno in cui tutti i fanatici dell'intero universo Square stavano aspettando a uno dei giochi più attesi dell'ultimo decennio. E quel gioco si chiama Final Fantasy XV, ultimo capitolo della serie Final Fantasy ideato da Hironobu Sakaguchi. Nato nel 2006 dal nome Final Fantasy Versus XIII durante l'evento E3 occupandosi all'inizio Tetsuya Nomura, già direttore della serie Kingdom Hearts, ma dopo mille casini e mille problemi passarono gli anni con altri trailer/gameplay e senza una data di rilascio. Poi Nomura ha rotto le balle e li ha affidato alla direzione ad Hajime Tabata ricominciando così lo sviluppo. Nel 2013 quindi ritorna per l'ennesima volta all'E3 per mostrare un altro trailer con un motore grafico completamente nuovo e infine cambiando il nome in Final Fantasy XV. Grazie a Tabata lo sviluppo era più veloce di prima che in tre anni sono riusciti a completare per poi dare la sua data di rilascio. Questa diciamo è ...

Per la prima volta non andrò al Napoli Comicon quest'anno :(

Salve ragazzuoli, oggi scriverò un post abbastanza triste perché quest'anno non andrò al COMICON! Ok restiamo calmi mica non è detto che non ci andrò ci sarà qualcun altro che mi proporrà di andare, almeno quello che penso io. Il motivo che quest'anno sarò assente per la prima volta è perché non ci sono più persone che hanno la voglia o non hanno più una casa affittata e che mi potrebbero ospitare a meno che non mi prenoto una notte al B&B per godermi anche la serata mangiando una bella pizza come si deve a Napoli. La mia storia con questa fiera del fumetto, che adesso è considerata la seconda fiera più importante d'Italia dopo Lucca Comics & Games, è cominciata subito dopo che ho iniziato ad avvicinarmi al mondo del fumetto ma più specialmente per i manga, ovvero nel lontano 25 aprile 2009, avevo 16 anni (quasi 17) e vedevo questa mandria di gente vestita da personaggi di anime e videogiochi chiamati cosplayer, quella edizione è stata la prima e ul...